Corso di aggiornamento per la professione

LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN EDILIZIA

Il nostro corso offre una panoramica completa su come gestire efficacemente i rifiuti derivanti dalle attività di demolizione e costruzione. Dai requisiti legali alla pratica quotidiana, acquisirai una conoscenza fondamentale per navigare nel complesso panorama della gestione dei rifiuti in ambito edilizio.

CONTENUTI

Introduzione alla Gestione dei Rifiuti in Edilizia: Panoramica sull’importanza della corretta gestione dei rifiuti nell’ambito delle attività edilizie; Impatto ambientale e normative di riferimento.

Obblighi Legali e Registri: Normative e leggi nazionali e regionali concernenti la gestione dei rifiuti in edilizia; Requisiti per la tenuta dei registri di carico e scarico; Procedura corretta per la compilazione dei formulari per il trasporto dei rifiuti.

Iscrizione all’Albo Gestori Ambientali: Processo di iscrizione all’albo gestori ambientali per il trasporto dei rifiuti; Ruolo e responsabilità del gestore ambientale.

Classificazione dei Rifiuti: Tecniche e criteri per la corretta classificazione dei rifiuti derivanti da demolizione e costruzione; Identificazione dei rifiuti pericolosi e non pericolosi.

Esame del Sistema Sanzionatorio: Analisi delle sanzioni previste per la violazione delle normative sulla gestione dei rifiuti; Strategie per evitare violazioni e sanzioni.

Documentazione e Procedure: Esami e documenti necessari per svolgere l’attività di trasporto dei rifiuti; Registri di carico e scarico dei rifiuti: compilazione e conservazione; Formulari di identificazione al trasporto: requisiti e modalità di compilazione.

Gestione delle Terre e Rocce di Scavo: Normative e linee guida per la gestione delle terre e rocce di scavo; Pratiche per la corretta movimentazione, stoccaggio e smaltimento delle terre e rocce.

Formazione Obbligatoria nei Cantieri Edili: Disposizioni del Dm 11 ottobre 2017 riguardanti la formazione obbligatoria nei cantieri edili; Importanza della formazione per la sicurezza e la corretta gestione ambientale.

OBIETTIVI

  • Fornire una comprensione dettagliata delle normative e leggi nazionali e regionali riguardanti la gestione dei rifiuti in edilizia.
  • Capacitare i partecipanti nella corretta tenuta dei registri di carico e scarico dei rifiuti e nella compilazione dei formulari per il trasporto.
  • Guidare i partecipanti attraverso il processo di iscrizione all’albo gestori ambientali per il trasporto dei rifiuti.
  • Approfondire le tecniche e i criteri per la corretta classificazione dei rifiuti prodotti in ambito edilizio.
  • Familiarizzare i partecipanti con il sistema sanzionatorio vigente e fornire strategie per evitare violazioni.
  • Equipaggiare i partecipanti con le conoscenze e le competenze necessarie per gestire in modo responsabile i rifiuti prodotti nei cantieri edili, inclusi terre e rocce di scavo.
  • Assicurare la conformità alle disposizioni del Dm 11 ottobre 2017 riguardanti la formazione obbligatoria nei cantieri edili.

DOCENTE

DOTT. GAETANO RICCI Consulente ambientale senior e Responsabile Tecnico ANGA

DESTINATARI

Imprese edili produttrici di rifiuti, imprese movimento terra, responsabili di cantiere, direttori dei lavori, imprese di costruzioni.

eLEARNING

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

SLIDE

Torna in alto